Come profetizzato nel post di un anno fa” Area “non gioco” in via Laurentina, Roma” il comune sembra essersi accorto che quest’area gioco era poco utilizzata, usando un eufemismo, e che le strutture gioco versavano in totale abbandono.
Ora non pretendo la paternità di questa rimozione non mi illudo che qualcuno dopo aver letto il post abbia deciso questo intervento….ma mi piace pensarlo.
quindi a questo attento lettore oltre a sottoporre la proposta del precedente post, vorrei anche suggerire un ulteriore uso per questa parte di città.
L’area è attraversata da un percorso ciclabile di grande importanza all’interno del nuovo piano quadro della ciclabilità del 2010, e potrebbe quindi essere utilizzata come punto di riposo/ristoro e non solo, essendo dotata anche di una capiente area di parcheggio potrebbe rappresentare un punto iniziale del percorso e magari essere dotata di attrezzature per l’attività fisica (stretching); avrebbe sicuramente un uso maggiore rispetto all’attuale.
Vi terrò aggiornati.
Lascio le considerazioni sull’uso delle piste ciclabili a chi a già scritto in altre sedi ovvero:
http://paesaggiocritico.com/2011/01/26/il-tratto-ciclabile-colombo-laurentina/
http://www.fonte-laurentina.it/2012/05/come-costruire-una-pista-ciclabile/