• 01- Perché ideesegni
  • 02- Immagini di testata
  • 03- Dynamis. Case History
  • 04- Panchine
  • 05- Contatti

ideesegni

~ le idee, i progetti, le realizzazioni

ideesegni

Archivi Mensili: maggio 2012

IAF, recuperare per recuperare

28 lunedì Mag 2012

Posted by ideesegni in design, materiali

≈ Lascia un commento

Tag

Apollo e Dafne, Artù e Ginevra, Ecosostenibilità, fondazione Roma terzo settore, Giglio, IAF, Isola amore fraterno, Municipio XII, officine del riuso, Passione, recupero, riuso, via ardeatina

officine del riuso, logo

Trovo sempre molto interessante il tema del recupero e gia’ altre volte e’ stato argomento in questo blog. Dare una seconda vita agli oggetti non e’ soltanto una delle forme in cui rendere piu’ (eco)sostenibile il futuro ma e’ al contempo un pratica filosofica che aiuta a comprendere il mondo con più sensibilità.

Continua a leggere →

ak-47, il lato oscuro del design

18 venerdì Mag 2012

Posted by ideesegni in design, maestri

≈ Lascia un commento

Tag

ak-47, Avtomat Kalašnikova obrazca 1947 goda, Flos, Gun lamp, Kalashnikov, paperella, Philippe Stark, Stark

Tutti conoscono la mortifera sagoma dell’AK-47, il Kalashnikov.
E’ un fucile d’assalto di fabbricazione sovietica, risalente al 1947. Il fucile d’assalto per antonomasia.

Avtomat Kalašnikova obrazca 1947 goda

Avtomat Kalašnikova obrazca 1947 goda

Fà bella mostra di sé nelle bandiere di Zimbabwe, Mozambico e Timor Est come a dire”…a buon intenditor, poche parole…:”

E’ uno degli oggetti di produzione industriale globalizzata di maggior successo sia in termini di progettazione tecnica ed efficienza sia in termini di impronta nell’immaginario collettivo; paradossalmente può essere anche considerato come ecologico dato che la sua durabilità è seconda a pochi altri oggetti, è infatti uno dei prodotti con più ampio mercato dell’usato.

“Un vero spreco di energie”, direte. e sono d’accordo con voi anche considerando che nessuno sforzo creativo può essere definito tale se il risultato ultimo è distruggere.

Ma la spietatezza dei numeri la dice lunga su come gira questo mondo: oltre 100 milioni di esemplari prodotti in dotazione ad almeno 50 eserciti regolamentari e a chissà quanti irregolari; un’arma micidiale in grado di fare la differenza nella maggior parte dei conflitti a terra.

Questa lunga premessa per introdurre un progetto di Philippe Stark per Flos, ormai di qualche anno fà, la Gun Lamp.

Gun Lamp, Philippe Stark, per Flos 2005

Una denuncia in stile starkiano di quanta energia venga sprecata nel mondo; sara’ riuscito a portare cosapevolezza nelle case o avra’ soltanto portato un’arma?

Quando guardo mio figlio fare il bagnetto e maltrattare con caparbietà la sua paperella gialla penso che dovrebbe essere questo l’oggetto dei record prodotto in centinaia di migliaia di esemplari e meritevole di campeggiare sulle bandiere nazionali.

Articoli recenti

  • Chippendale, da non confondere con….
  • Ristorante “Ocean”HK, un bel posto!
  • Chiamatelo RAW STYLE!
  • Windsor chairs, sedute senza tempo.
  • Dandelyan bar, Londra

Archivi

  • gennaio 2017
  • settembre 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • ottobre 2014
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011

Categorie

  • Arredo Urbano
  • contract
  • design
  • giardino
  • interior
  • interior lighting
  • interior retail restaurant
  • libri
  • maestri
  • materiali
  • Outdoor
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie